Come è ormai noto, Elon Musk è solito esternare il proprio appoggio a Dogecoin. Ogni suo tweet a favore del meme coin si traduce in una impetuosa crescita del token, grazie al vastissimo seguito del CEO di Tesla, tra cui molti investitori di criptovaluta i quali hanno ormai capito la correlazione positiva stabilitasi e non esitano a puntare su DOGE quando ciò accade.
Quello che non molti sanno è che Musk è anche riuscito nell’impresa di far salire vertiginosamente una criptovaluta sino a quel momento sconosciuta. Stiamo parlando di Shiba Inu (SHIB), un vero e proprio alter ego di Dogecoin che si propone di migliorarne alcuni aspetti, in particolare quello relativo alla velocità di sincronizzazione. Il token è disponibile su Uniswap e dopo un tweet di Musk ha registrato una crescita nell’ordine del 300%.
Le potenzialità di Shiba Inu
Secondo gli esperti del settore, Shiba Inu ha un notevole potenziale. Da ravvisare in particolare nel suo prezzo molto basso, il quale può rivelarsi ideale per chi intenda iniziare a capire i meccanismi del trading di criptovalute. Una vera e propria palestra a basso costo, che può rivelarsi utile quanto una delle versioni demo messe a disposizione dalle piattaforme di scambio.
Altra caratteristica che potrebbe premiare questo nuovo progetto è poi l’ecosistema in rapida evoluzione. Il quale si propone di dare vita ad una versione migliorativa di Dogecoin. Sfruttandone al contempo l’appeal, considerato come la creazione di Billy Marcus e Jackson Palmer sia ormai un vero e proprio fenomeno di costume. Con molti dei suoi sostenitori i quali potrebbero decidere di appoggiare anche Shiba Inu, favorendone l’affermazione.
Il tweet di Musk è stato equivocato?
Anche la vicenda di Shiba Inu è stata caratterizzata da una certa ironia, anche se stavolta involontaria. Alla metà di marzo, infatti, l’imprenditore di origini sudafricane ha affermato su Twitter la sua intenzione di acquistare un cane di razza Shiba Inu. Che è, per l’appunto, la mascotte di Dogecoin.
Poiché, però, esiste anche questa criptovaluta, molti dei fans di Elon Musk hanno capito che il Ceo di Tesla aveva intenzione di investire su di essa. Si è perciò scatenata una corsa all’acquisto, che nel giro di poche ore ha fatto salire vertiginosamente Shiba Inu, che sino a quel momento vegetava oltre la posizione 3400 della classifica di CoinMarketCap.
Il fattore Elon Musk
Quanto accaduto in quel frangente, conferma l’ormai evidente influenza di Elon Musk sui trader crypto. I quali scrutano ansiosamente le sue mosse scattando all’unisono ogni volta che il miliardario pubblica un messaggio sul denaro digitale. Tanto da aver spinto un trader londinese, Andrei Badoiu, a varare un bot, ovvero un software programmato per tramutare ogni tweet di Musk sul Bitcoin in ordine di acquisto, nel giro di pochi secondi. Un’idea la quale potrebbe ben presto essere proposta anche per Dogecoin, dando di conseguenza agli investitori uno strumento tale da tramutare il tutto in vero e proprio pump and dump. Resta da vedere per quanto le autorità di regolamentazione dei mercati tollereranno le stravaganze del fondatore di Tesla.