La scalata di Dogecoin nel corso delle ultime ore ha provocato non poco clamore. Il memecoin creato da Jackson Palmer per scherzo, ha infatti dato vita ad una crescita nell’ordine dell’800% in poche ore. Alla quale ha contribuito un gruppo di piccoli investitori che ha in pratica replicato il meccanismo di cui si era giovato pochi giorni prima GameStop. Per effetto di quanto accaduto, ora DOGE si trova al 14° posto nella classifica di capitalizzazione di mercato di CoinMarketCap

Anche Mia Khalifa ha acquistato Dogecoin

Tra i tanti che hanno deciso di rispondere all’appello in favore di Dogecoin, c’è anche Mia Khalifa. La popolare pornostar ha infatti pubblicato il seguente tweet a conferma di quanto trapelato: “Okay I caved and bought the dog stocks lmaoooooo”. Un acquisto avvenuto nell’ambito di una serie di operazioni portate avanti da Mia Khalifa e che hanno interessato anche le azioni di GameStop. A conferma del fatto che la criptovaluta basata sul meme che ritrae Kabosu, un cane Shiba Inu, rappresenta un vero e proprio fenomeno di costume. Del quale è ormai quasi impossibile non tenere conto.

L’ennesima pompa di DOGE

Già in più occasioni Dogecoin ha dato vita a clamorosi alti e bassi. Sono infatti ricorrenti le campagne su TikTok da parte dei suoi fans, tese a far crescere il token e consentirgli di raggiungere il dollaro di quotazione. Quanto accaduto nelle ultime ore, però, è effettivamente clamoroso. Il boom del prezzo di DOGE è stato il risultato di una campagna promossa da WSBChairman su Twitter. L’account è passato in pochi giorni da 12mila a oltre 750mila followers, mentre la quotazione di Dogecoin è cresciuta dell’800%. Se nelle ultime ore ha iniziato a ripiegare, in quanto molti hanno deciso di trarre profitto dalla posizione presa, resta da vedere cosa potrà accadere nei prossimi giorni. Proprio in considerazione dell’aria al minimo frizzante che spira sui mercati.

  • dogecoin
  • Dogecoin
    (DOGE)
  • Prezzo
    $0.411
  • Cap. del mercato
    $53,305,131,233.00

Cosa accadrà ora?

La curiosità degli addetti ai lavori è molto alta. Se, infatti, WallStreetBets, il forum di Reddit che ha promosso l’azione su GameStop, sembra deciso a non curarsi delle criptovalute, altri gruppi hanno a loro volta deciso di cavalcare l’onda. Sul modello di WSBChairman se ne vanno formando molti non solo su Twitter, ma anche su Telegram, Discord e in altri social che vantano un notevole seguito. Considerato quanto accaduto dopo il tweet di Elon Musk, che ha cambiato il suo profilo in Bitcoin, si profilano altri casi in grado di rivoluzionare il mercato delle criptovalute. E di mettere in grande difficoltà le piattaforme di scambio. Molte di esse, in queste ore, a partire da Coinbase, si sono infatti ritrovate bloccate a causa dell’impossibilità di reggere il continuo afflusso di nuovi investitori. Una situazione la quale, però, ha spinto altri a muoversi per capitalizzare l’improvvisa febbre che ha colpito i mercati. Come ha fatto Bittrex, che ha invece deciso di offrire anche ai piccoli investitori la possibilità di capitalizzare il momento. Mentre FTX ha annunciato la quotazione di un contratto futures trimestrale sull’indice WallStreetBets (WSB), in risposta alla mossa di Robinhood